Dal 1° gennaio 2025, grazie al D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192, e la modifica dell’art 54 del TUIR, entrano in vigore importanti modifiche alla disciplina fiscale delle spese di… Read more »
Con l’entrata in vigore della Finanziaria 2025, ci sono importanti aggiornamenti sulle detrazioni fiscali per lavori edilizi. Questi cambiamenti riguardano sia i bonus “ordinari” che il Superbonus, con modifiche nelle… Read more »
L’anno 2025 porterà importanti novità in ambito fiscale per quanto riguarda la tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Le modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 48, della… Read more »
La Legge di Bilancio 2025, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 43/L della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 come L. 30 dicembre 2024 n. 207, rappresenta il compimento… Read more »
Il 3 dicembre 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo nel quale è stato rivisto sotto vari aspetti il sistema fiscale italiano, dando particolare attenzione alla tassazione dei redditi delle persone… Read more »
Nella prima settimana di dicembre, numerosi contribuenti hanno ricevuto una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate riguardante una possibile anomalia nella dichiarazione dei redditi. Questa lettera, inviata a circa 700.000 destinatari tramite… Read more »
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato che il versamento della seconda (o unica) rata d’acconto delle imposte per il 2024, originariamente previsto per il 2 dicembre 2024,… Read more »
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato il disegno di legge di Bilancio per il 2025, delineando una manovra finanziaria che prevede interventi significativi per un valore complessivo di circa… Read more »
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è la nuova misura fiscale introdotta dal governo per concordare con il contribuente l’importo del reddito dichiarato per gli anni 2024 e 2025. Ma cos’è… Read more »
Il Decreto Legislativo del 14 giugno 2024 n. 87 ha modificato il sistema sanzionatorio per le violazioni tributarie. Questo nuovo sistema si applica per le violazioni commesse a partire dal… Read more »